Seguici su
Cerca

Divieto di abbruciamento materiale vegetale

Dal 15 settembre al 15 aprile è VIETATO bruciare qualsiasi materiale vegetale, sia erbaceo che arboreo.
Data:
Mercoledì, 26 Marzo 2025
Divieto di abbruciamento materiale vegetale

Descrizione

Dal 2021 (D.G.R. 26 febbraio 2021, n. 9-2916) per gli abbruciamenti dei residui colturali, sia in ambito agricolo che hobbistico, sono vigenti vincoli rafforzati nel periodo invernale, quando è particolarmente alto il rischio di superamento delle soglie massime di concentrazione delle polveri sottili. Tali vincoli si sommano alle preesistenti norme nazionali e regionali disposte per la prevenzione dal rischio di incendi boschivi.

Nelle aree di superamento dei valori massimi di particolato nell’aria (Comuni ricadenti nelle Zone IT0118 - Torino, IT0119 - Pianura, in cui ricade il Comune di Boves, E IT0120 - Collina) dal 15 settembre al 15 aprile è vietato bruciare qualsiasi materiale vegetale, sia erbaceo che arboreo, anche se in piccoli cumuli e/o al di fuori dell'ambito agricolo professionale (es. orti e giardini privati) né è applicabile da parte dei Sindaci alcuna deroga temporanea al divieto.

La violazione di quanto previsto è oggetto di una sanzione amministrativa da euro 300 a euro 3000.


A cura di

Area Lavori Pubblici - Gestione del Territorio, Patrimonio e Demanio
Indirizzo: Piazza Italia, n. 64 - Piano primo - (lato piazza Borelli - accesso accanto ascensore)

Email:
lavoripubblici@comune.boves.cn.it
PEC:
comune.boves.cn@cert.legalmail.it

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

26/03/2025 11:20




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri