Descrizione
Valorizzare le meraviglie naturalistiche del nostro territorio è l’obiettivo che ci ha spinti, più di recente, a promuovere il Bisalta Trail, manifestazione di trail running in calendario nel mese di settembre.
Due percorsi in cui si intersecano natura, storia e cultura sotto lo sguardo vigile e quasi materno della nostra Bisalta. Grazie a questa manifestazione abbiamo voluto offrire a tutti la possibilità di vivere la montagna. Per questo ci siamo impegnati a realizzare e a mantenere per tutto l’anno una segnaletica permanente.
Una possibilità che viene sfruttata da tanti escursionisti, atleti e non atleti. Per quel che concerne la competizione, i percorsi si articolano rispettivamente sui 29 e sui 15 km.
I partecipanti possono beneficiare di paesaggi mozzafiato fra Madonna dei Boschi, Rosbella, Prato del Soglio, Pilone della Battaglia, Rifugio e Passo Ceresole. Anche in questo caso è fondamentale la sinergia con le realtà locali ed in particolar modo l’amicizia con il Comitato di Madonna dei Boschi con il quale viene preparato ogni anno il pranzo per gli atleti.
Nel corso degli anni poi sono state promosse numerose manifestazioni non competitive andando spesso a privilegiare e sostenere l’impegno dei comitati frazionali durante le feste patronali.
Fisicamente e metaforicamente parlando, abbiamo fatto tanta strada in questi 20 anni. Anche dal punto di vista dei risultati, i nostri atleti si sono distinti a livello nazionale ed internazionale, facendo conoscere il nome di Boves in giro per il mondo. Tuttavia, pur trattandosi di sport individuale, ci piace ragionare di squadra.
Lo dimostra l’impegno che ciascun nostro tesserato mette nella preparazione delle manifestazioni. E lo dimostra anche la volontà di ricordare i compagni di squadra prematuramente scomparsi, ai quali abbiamo intitolato le nostre corse.
D’altronde, come diceva il campione di basket Michael Jordan, “con il talento si vincono le partite, ma è con il lavoro di squadra e l’intelligenza che si vincono i campionati”.
Foto