Seguici su
Cerca

Bec du Corn



Camminata alla scoperta del Bec du Corn (1360 m) e il suo roccioso belvedere. Percorso viola N. 5.

Descrizione

All’incirca a metà della lunga dorsale che separa la valle Vermenagna dalla valle Colla si trova la cuspide boscosa della cima di Francia, sulle cui pendici si trovano i panoramici Bec du Corn e Roccarina.

Un itinerario che parte dall’incantevole Rosbella, la frazione di Boves posta alla quota più elevata, e passa dal prato del Soglio, un’ampia e soleggiata distesa erbosa situata in stupenda posizione panoramica.

Partendo dalla deliziosa Rosbella raggiungiamo il verdissimo e panoramico Prato del Soglio, magnifico belvedere con splendido colpo d’occhio sulla vicina Bisalta. Scendiamo verso l’unica baita che incide il prato e seguiamo la strada sterrata che, alle sue spalle, prosegue sul fianco di un viale di betulle. Arrivati a un ampio spiazzo (1126 m) seguiamo la strada dritta e in salita che porta verso passo di Ceresole.

Dopo pochi stretti tornanti, e superato più avanti un cippo commemorativo, la sterrata prosegue fino ad una stradina scivolo a destra che seguiamo fin dentro la pineta.

Con l’ausilio di alcune tacche rosse sugli alberi ci spostiamo nel versante di Robilante prima dei faggi, poi tra alcune conformazioni rocciose e massi erratici.

Un ultimo tratto un po’ più atletico ci fa raggiungere il Bec du Corn (1360 m) e il suo roccioso belvedere. Il panorama che spazia dalla pianura alla Bisalta è superlativo.

Seguendo la traccia che prosegue in direzione del passo di Ceresole, raggiungiamo poco oltre la cima della Roccarina (1364 m), altro punto panoramico sovrastato da una piccola croce in ferro.

Da lì, sempre all’interno di faggeta, guadagniamo infine cima di Francia (1421 m), con la bella croce gialla in acciaio innalzata dagli amici della Compagnia dell’Anello. Iniziamo ora il ritorno scendendo nella faggeta dalla parte opposta trovandoci poco dopo faccia a faccia con i tralicci dell’Enel.

Svoltando subito a sinistra sulla sterrata recuperiamo la strada che, tagliando il versante della valle Colla, ci riporta al Prato del Soglio e infine a Rosbella dove ci concediamo il meritato riposo nella graziosa Rosbettola, l’Osteria di montagna più alta di Boves.



Foto

Bec du Corn



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri